Di cosa si tratta?

La chirurgia orale è una disciplina medica che si occupa di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico. Comprende differenti interventi che interessano il cavo orale: estrazioni di denti, eliminazione di processi infettivi, rimodellamento dei tessuti (di gengiva e/o osso), chirurgia endodontica, pre-protesica, parodontale.
Nel dettaglio le principali aree in cui è necessario un intervento di chirurgia sono:
  • L’estrazione dentale, dalla più semplice alla più complessa rimozione di un dente incluso
  • L’asportazione dei frenuli labiali.
  • Il rialzo del seno mascellare, che consiste nell’aumento della quantità di osso nell’arcata superiore per l’inserimento di un impianto di specifiche dimensioni.
  • Gengivectomia, ovvero l’escissione chirurgica di tessuto gengivale.
  • Apicectomia, rimozione chirurgica dell’apice infetto di una radice dentale
  • Germectomia, asportazione chirurgica del germe di un dente permanente
  • Chirurgia parodontale: chirurgia riguarda il trattamento chirurgico del parodonto che è l’organo di sostegno del dente ed è costituito da gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso.
Le principali terapie che proponiamo:

RICOPERTURA RADICOLARE

GERMECTOMIA

APICECTOMIA

ESTRAZIONE DENTALE

Approfondisci l’argomento

APICECTOMIA
ESTRAZIONE DENTALE
GERMECTOMIA
RECESSIONI GENGIVALI

Contattaci per maggiori informazioni

oppure