(ai sensi e per gli effetti di cui all’ art.13 del Regolamento UE n. 679/16)
Gentile Utente
Il Titolare del trattamento dei dati personali sotto riportato, ai sensi del Regolamento UE n. 679/16 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”) informa che procederà al trattamento dei dati per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
Per “trattamento” di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento verrà svolto in forma manuale (es. raccolta moduli cartacei) e in forma elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Ai sensi dell’art.13 del Regolamento, forniamo quindi le seguenti informazioni.
- TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento sono:
1.1 dati personali identificativi: 1 ☒ nome; 2 ☒ cognome; 3 ☐ data di nascita; 4 ☐ luogo di nascita; 5 ☐ codice fiscale; 6 ☒ indirizzo; 7 ☐ IBAN; 8 ☐ credenziali; 9 ☒ recapito telefonico; 10 ☒ indirizzo mail; 11 ☐ dati economici; 12 ☐ dati finanziari; 13 ☐ immagini; 14 ☐ targa; 15 ☒ Indirizzo IP; 16 ☐ account social;
1.2 dati personali particolari: 1 ☐ biometrici; 2 ☐ genetici; 3 ☐ salute; 4 ☐ orientamento sessuale; 5 ☐ opinioni politiche; 6 ☐ iscrizione a sindacati; 7 ☐ origine razziale; 8 ☐ convinzioni religiose o filosofiche;
1.3 dati personali giudiziari: 1 ☐ Condanne penali/reati
1.4 tipologia di possibile profilazione: 1 ☐ rendimento professionale; 2 ☐ situazione economica; 3 ☐ salute; 4 ☐ preferenze personali; 5 ☐ interessi; 6 ☐ affidabilità; 7 ☐ comportamento; 8 ☐ ubicazione/spostamenti.
I dati personali particolari possono essere trattati previo consenso dell’interessato. In caso contrario i dati saranno immediatamente distrutti. Il trattamento dei dati si svolgerà in conformità con quanto previsto dal Regolamento come di seguito specificato.
- FONTE DEI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO.
I dati personali oggetto di trattamento sono quelli raccolti presso l’interessato.
- FINALITÀ DELLA RACCOLTA DEI DATI (art.13 par.1 lettera c Regolamento)
I dati saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
3.1 comunicazioni di carattere tecnico-commerciale (ai sensi dell’art. 6 lettera a del Regolamento UE 679/16) al fine di rispondere alle
richieste pervenute attraverso il form di contatto o email, etc e la conservazione dei dati per un massimo di 1 anno dall’ultimo rapporto
intercorso. Se la richiesta arriva da un interessato già cliente che ha già acquistato o usufruito di un servizio/prodotto in forma gratuita,
allora le comunicazioni saranno gestite in base art. 130 comma 4 del D.Lgs 196/03 (definite soft-spam per un durata pari agli adempimenti
obbligatori).
- BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO (art.13 par.1 lettera c Regolamento)
La liceità del trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento è garantita ai sensi dell’art.6 del Regolamento come riportato nelle singole finalità.
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI – CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEL CONSENSO (art.13 par.2 lettera e) del Regolamento)
Nel caso in cui ricorra la lettera b) e/o c) paragrafo 1 dell’art.6 del Regolamento, il Titolare del trattamento dei dati personali non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso. Qualora l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali di cui sopra, la conseguenza sarebbe quella dell’impossibilità di costituire o proseguire il rapporto contrattuale.
Al di fuori delle ipotesi sopra descritte il trattamento dei dati personali è facoltativo e di libera scelta e potrà avvenire esclusivamente previo espresso consenso.
- DESTINATARI CHE POTREBBERO VENIRE A CONOSCENZA DEI TUOI DATI PERSONALI (art.13 par.1 lettera e) del Regolamento)
Le categorie di soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei tuoi dati personali sono: persone autorizzate (dipendenti), Responsabili del trattamento (es. collaboratori fornitori di servizi, clienti) del Titolare del trattamento, DPO ove nominato, eventuali organi di controllo.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
7.1 I dati saranno/potrebbero essere trasferiti in Paesi membri appartenenti all’UE ☒SI ☐ Per ulteriori info rivolgersi al Titolare del trattamento.
7.2 I dati saranno/potrebbero essere trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’UE ☐SI ☒ Per ulteriori info rivolgersi al Titolare del trattamento.
- TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene per tutte le finalità sopra riportate e, anche, per la ricerca e sviluppo effettuata utilizzando un’analisi statistica che si applica solo su una visione generale dei dati senza entrare, mai, nei dati del singolo interessato; quest’ultimo trattamento ha il solo obiettivo di migliorare prodotto o servizio. Il trattamento sarà svolto da incaricati in forma manuale e/o automatizzata nel rispetto degli artt. 30, 32 e 35 del Regolamento con la supervisione del DPO, se nominato. I documenti sono disponibili presso il Titolare del trattamento riportato in “Casella A”.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli artt. 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 del Regolamento conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra i quali:
9.1.art.12 Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l’esercizio dei diritti dell’interessato;
9.2.art.13 Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato;
9.3.art.14 Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l’interessato;
9.4.art.15 Diritto di Accesso: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
9.5.art.16 Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
9.6.art.17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
9.7.art.18 Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal titolare un trattamento limitato dei propri dati quando si contesta l’esattezza dei dati personali, quando il trattamento è illecito e se ci si è opposti al trattamento;
9.8.art.19 Diritto di ricevere dal Titolare del trattamento la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
9.9.art.20 Diritto alla portabilità dei dati: ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
9.10.art.21 Diritto di opposizione: opporsi al trattamento in qualsiasi momento, anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
9.11.art.22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
9.12.art.23 Limitazione.
L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
Nell’esercizio dei diritti di cui agli artt. 12-23 del Regolamento l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura con persone fisiche oppure ad associazioni. Le richieste potranno essere inoltrate al titolare del trattamento o al DPO, se nominato, tramite gli indirizzi email riportati nelle caselle A e B.
- DURATA DEL TRATTAMENTO (art.13 par.2 lettera a) Regolamento)
Il trattamento dei dati avrà una durata come riportato nelle singole finalità, tale durata viene conteggiata dall’ultimo rapporto intercorso tra il Titolare e l’interessato. Per motivi tecnici il Titolare avrà altri 120 giorni di tempo ai fini di effettuare la verifica dei vari archivi e cancellare i dati. Tuttavia, qualora l’interessato ritenga di far valere i propri diritti anticipatamente, potrà inviare formale richiesta all’indirizzo del Titolare del trattamento.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO (art.13 par.1 lettera a) Regolamento)
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono quelli riportati nella casella A
12. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) (art.13 par.1 lettera b) Regolamento)
Gli estremi identificativi del DPO (Responsabile della protezione dei dati), se nominato, sono riportati nella casella B.
Casella A – Dati del Titolare del trattamento con indirizzo, telefono e/o email o PecSTUDIO DENTISTICO ASSOCIATO CLINICA DEL SORRISO Via Monte Cengio, 59 – 36016 Thiene (VI) C.F e P.IVA: 0335 8700247 Tel: 044 5369825 E-mail: massimo.manfredi@pec.andi.it |
Casella B – Dati di contatto del DPO con indirizzo, telefono e/o email o Pec NON NOMINATO |